Isernia, città millenaria, sorge su una collina da dove domina due vallate solcate l'una dal...
In occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti, la mostra ospitata ai...
Dopo Putin, De Gasperi, Don Sturzo, Hitler, Mussolini e Lenin, Nelson Mandela sarà il prossimo...
Atmosfere di confine e un castello con vista su paesaggi collinari da fiabaA Gorizia si respira...
L' origine della festa degli innamorati è il tentativo della Chiesa cattolica di porre termine...
Torna il Festival Internazionale di Villa Adriana, a Tivoli, dopo due anni di assenza.Il Festival...
Un viaggio tra passato e presente, tra la storia millenaria, le tradizioni e l'arte: questa è...
I primi ad utilizzare una palla di gomma di caucciu' in un gioco di squadra furono i Mexica,...
Situata nella parte sud-orientale dell’Umbria, Terni si distende in una vasta pianura alla...
La città è situata nel centro della conca omonima chiusa da un lato dal Gran Sasso e dal Velino...
(Ourense, 20-29 Giugno 2012) "O Ouro de Ourense" è il titolo della mostra che raccoglie, in...
In occasione delle celebrazioni per i quattrocentocinquanta anni dalla morte di Michelangelo...
Chi lo avrebbe mai detto. Quelle "carote" che noi portiamo sulle nostre tavole sono...
La tipica abitazione esquimese non si scioglie per diversi motivi. Innanzitutto c’è da tenere...
Torino è una città in profonda trasformazione: viene riscoperta come meta di un turismo al tempo...
Nùoro, immersa nelle verdi vallate del Monte Ortobene, è stata abitata fin dall’antichità, come...
La provincia di Foggia, detta anche Capitanata o Daunia, è la provincia più settentrionale della...
La Pietà e la Flagellazione, due capolavori di Sebastiano del Piombo, sono esposti a Viterbo,...
Cosenza, nota anche come "città dei Bruzi", è un comune italiano di 69.955 abitanti, capoluogo...
Il Comune di Milano rinnova anche quest’anno l’appuntamento con i capolavori d’arte per offrire...
I semafori vengono spenti, lasciando l'unica luce arancione lampeggiante, per motivi di...
Il miraggio è un'illusione ottica naturale (fenomeno ottico). Esso si verifica quando i raggi del...
Reggio, o città del Tricolore in quanto qui, nel 1797, fu adottato il vessillo che divenne poi...
Dopo il grande successo alla Pinacothèque de Paris e al Palazzo Reale di Milano, la mostra...
Fino al XVI secolo, in Francia, il primo giorno dell’anno era il 25 marzo. I festeggiamenti...
Si narra che Viterbo fu fondata da Ercole. Viterbo fu certamente un centro Etrusco e con il tempo...
(Valle D'Aosta, 29-30 Giugno 2012) Dormire ai piedi del Cervino per svegliarsi al mattino,...
La città dove ogni pietra è rimasta immutata nei secoliSiena, ovvero, la qualità della vita fatta...
Per colpa delle mutate condizioni ambientali gli "attacchi" delle meduse nei mari del mondo e non...
Lo scopo originario era quello di richiedere una protezione divina; si tratterebbe, infatti, di...
Con la grande mostra Matisse. Arabesque le Scuderie del Quirinale presentano circa 100...
In occasione dei 10 anni di attività, il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo...
Parigi (Paris in francese) è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia e...
La Provincia di Pesaro e Urbino è compresa tra il fiume Foglia a nord e Cesano a sud, e ad...
Il gorilla è un animale grande e possente, dal caratteristico pelo nero e folto. Nonostante la...
Verbania è definita un giardino sul lago. È un comune, nato nel 1939 dall'unione di Intra e...
La Luna e anche il Sole sembrano più grandi quando sono vicini all'orizzonte. Questa è...
“Verso Monet – Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” è la mostra che si terrà a Verona...
Palazzo Strozzi a Firenze riporta l’attenzione sull’arte moderna con un nuovo importante evento...
Situata lungo un importante asse viario dell'economia antica diretto al valico del San Bernardo,...
E’ in pieno svolgimento il percorso della 79ª “Sagra delle Fragole e Mostra dei fiori” che si sta...
“Rosso Fiorentino. Rosso Vivo. La Deposizione, la Storia, il ‘900, il Contemporaneo”, promosso...
“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti, tutto...
La Provincia di Ancona è delimitata lungo il litorale adriatico dai fiumi a nord Cesano e sud...
Sabato 17 maggio 2014 si ripete La notte dei Musei, l’apertura straordinaria occasione per...
(Viterbo, 3 Settembre 2012) Alle 21 del 3 settembre di ogni anno, da oltre 750 anni, Viterbo vive...
Esporre a Firenze Jackson Pollock, e confrontarlo con Michelangelo, è la sfida che Sergio...
Si apre domani a Torino la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico (Biteg), la quinta...
La provincia di Barletta-Andria-Trani, dal 2004 la sesta provincia della Puglia, è situata tra il...
Inaugurata il 23 ottobre, e aperta al pubblico fino al 23 febbraio 2014, la mostra “Gemme...
Un vivace centro storico e un porto che la sera sia anima grazie a ristorantini e locali tipici:...
Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo, presenta il suo...
La livrea variegata e multicolore di alcuni insetti è un’arma passiva e psicologica contro i...
La gondola ha subito nei secoli numerose trasformazioni, sia dal punto di vista strutturale e sia...
Il 17 ottobre 2014 riapre a Lodi il Festival della Fotografia Etica. La manifestazione,...
Un nuovo ed ampio progetto espositivo, firmato da Marco Goldin per la città di Vicenza, che si...
Potenza, situata su un colle a più di 800 metri di altezza, è abitata sin dal IV sec. a.C.La...
Avete mai costruito una casa sull'albero quando eravate piccoli? Qualcuno, in 11 anni, è riuscito...
Sondrio, propaggine nord della Lombardia, meta apprezzata dagli sciatori per i suoi massicci...
La mostra “Balle di Scienza, storie di errori prima e dopo Galileo” racconta come gli errori...
Sulle rive del Lario, l’ambiente a Como fonde la bellezza del paesaggio naturale a quella delle...
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto a Milano, Andy Warhol giunge finalmente a Roma. Le...
Il “Tuscia In Jazz”, giunto al suo tredicesimo anno d’età, si terrà dal 17 al 21 aprile 2014. E’...
Sono 50 mila i mattoncini utilizzati per costruire la torre di lego più alta del mondo. A Seoul,...
E' la città ideale: sa farsi ammirare per i tesori architettonici, patrimonio UNESCO, sa...
Grazie alla sua posizione geografica nella pianura tra Ticino e Sesia, a breve distanza dal...
La città di Bergamo è divisa in due parti distinte, la Città Alta (Sìta Ólta), il centro storico...
Reggio (Rhegion) fu fondata verso la metà dell'VIII secolo a.C. da coloni calcidesi. Nell'89...
(Tuscania, 7-8 Luglio 2012) Il 7 e l'8 luglio 2012 il Centro Storico di Tuscania sarà colorato e...
Inaugurata al Palazzo delle Esposizioni di Roma il 27 settembre, La Grande Avventura sarà aperta...
I primi film venivano girati con una frequenza di 16 fotogrammi al secondo, velocità...
La capitale del Friuli ti parla con piazze accoglienti, i capolavori del Tiepolo e osterie...
Avete mai passeggiato mano nella mano con la persona che amate lungo un magnifico viale alberato?...
Il motivo è da cercare nel senso della costruzione di una torre in un castello: la torre si...
BAGBNB è una nuova startup. La prima, in realtà, dedicata al deposito bagagli che si...
(Capriate San Gervasio, 5 Maggio 2012) Tacchi a spillo alti almeno 6 cm, sportive, ma...
Enna, il cuore della Sicilia. Una terra che riunisce in sé tutto ciò che rende unica la...
Incastonata nel cuore delle Alpi, la città si sviluppò al tempo dei Romani. E di quel periodo...
Una vetrina virtuale per un aiuto concreto, un vero e proprio mercato online nel quale poter...
Lodi, città fondata da Federico Barbarossa, fa parte della bassa pianura lombarda, terra resa...
Dopo essere stata presentata con grande successo a Palazzo Reale a Milano sarà allestita a Roma,...
La provincia del Medio Campidano (provìntzia de su Campidanu de Mesu in sardo) è una provincia...
Al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli, , si può ammirare l’opera di Shepard Fairey, uno dei più...
Andy Warhol, padre della Pop Art americana, torna a Milano con una grande monografica con le...
Iglesias:Iglesias sorge ai piedi della montagna del Marganai, nel versante sud-occidentale della...
Sapori di mare, itinerari inediti e tante altre sorpreseCittà di mare, Livorno nasce nella...
Nel deserto australiano sorge il monolito più grande del mondo. I nativi aborigeni lo chiamano...
(Torino, 18 Ottobre 2012-27 Gennaio 2013) Degas arriverà a Torino, direttamente dal Musée...
Ravenna, la città del mosaico, è riconosciuta patrimonio mondiale da parte dell'UNESCO: otto...
Olbia:Olbia, chiamata dai greci città felice, è affacciata sul golfo che racchiude le bellissime...
Detta la Leonessa d'Italia per il coraggio dimostrato nel corso delle 10 giornate di insurrezione...
Il fenomeno riguarda esclusivamente gli insetti notturni anche perché quelli diurni sono abituati...
Il biglietto da visita di Spezia è il Castello di San Giorgio. Si tratta di una fortezza composta...
Il Fullen Wall è uno degli edifici più particolari e divertenti che ci siano. Si trova a Dresda,...
“Cosa potremmo sapere, cosa potremmo immaginare, cosa potremmo ricordare dell’invasione sovietica...
Nella tranquilla città di provincia, alla quieta dimensione umana del vivere e ai piaceri della...
L'accogliente città di Biella offre numerose e significative testimonianze archeologiche,...