La Luna e anche il Sole sembrano più grandi quando sono vicini all'orizzonte. Questa è...
Avete mai notato quell'andatutra un po' buffa che hanno i pinguini mentre camminano? Se la natura...
(5-6 maggio 2012) Più grande e più luminosa del solito: così ci apparirà la Luna tra sabato 5 e...
La Provincia di Fermo è compresa lungo il litorale adriatico dai fiumi Chienti a nord ed Aso a...
Passeggiando per le vie del centro storico, lungo le sponde dell'Adige, la città dell'amore...
(Roma, 15 Aprile 2012) Sicuramente molti di voi avranno già fatto a cuscinate anche solo una...
Torna il Festival Internazionale di Villa Adriana, a Tivoli, dopo due anni di assenza.Il Festival...
I semafori vengono spenti, lasciando l'unica luce arancione lampeggiante, per motivi di...
In origine l'espressione era "aver mangiato la foglia" con il significato di "capire al volo";...
Parigi (Paris in francese) è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia e...
Dopo essere stata presentata con grande successo a Palazzo Reale a Milano sarà allestita a Roma,...
Un cartellone ricco di titoli classici e popolari, dal Lago dei Cigni a La Bohème. La nuova...
Pordenone è una città moderna e vivace, promotrice di importanti eventi culturali, come la...
Castelluccio di Norcia (Norcia, PG) - Tra fine maggio e i primi giorni di luglio, l'altopiano di...
La gondola ha subito nei secoli numerose trasformazioni, sia dal punto di vista strutturale e sia...
Ferrara è una splendida città d’arte da assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in...
La Luna ci mostra sempre la stessa faccia in quanto impiega lo stesso tempo nel compiere una...
Con la grande mostra Matisse. Arabesque le Scuderie del Quirinale presentano circa 100...
La fondazione di Kroton avvenne sulla fine dell'VIII secolo a.C. ad opera degli Achei. Di tale...
Sono 50 mila i mattoncini utilizzati per costruire la torre di lego più alta del mondo. A Seoul,...
Napoli ha mille volti, è il frutto di una storia secolare che si legge tra le sue strade, le...
Chi sono le antenate delle frappe? La tradizione pare farci risalire fino alle frictilia, dolci...
Storia, folklore e gastronomia si fondono in maniera perfetta in una splendida provincia nel...
(Genzano, 16-17-18 giugno 2012) Genzano è la città dell’Infiorata dal 1778. E anche quest’anno,...
Andare a lavoro in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici aumenta il proprio livello di...
Ravenna, la città del mosaico, è riconosciuta patrimonio mondiale da parte dell'UNESCO: otto...
Sulle rive del Lario, l’ambiente a Como fonde la bellezza del paesaggio naturale a quella delle...
L’usanza di sgranocchiare pop-corn al cinema risale al tempo della Grande Depressione americana:...
(Roma, 19 maggio 2012) Vi ritenete delle persone sportive e avete una passione per la bicicletta?...
La città di Bergamo è divisa in due parti distinte, la Città Alta (Sìta Ólta), il centro storico...
Rieti è una città che esiste prima di Roma e le sue origini risalgono all' inizio dell' età del...
Nel 150esimo anniversario della sua nascita, Edvard Munch è celebrato in tutto il mondo e anche...
(Amatrice, 25-26 Agosto 2012) Il 25 e 26 agosto 2012 si terrà ad Amatrice (RI) la 46ª Sagra degli...
L’Arca di Vercelli, lo spazio espositivo realizzato dentro la trecentesca chiesa di S. Marco,...
La Provincia di Ascoli Piceno è delimitata lungo il litorale adriatico dai fiumi Aso a nord e...
3.604 tazzine di caffè e latte, 3 ore di lavoro, la manodopera di 8 persone creative e una grande...
Iglesias:Iglesias sorge ai piedi della montagna del Marganai, nel versante sud-occidentale della...
Un vivace centro storico e un porto che la sera sia anima grazie a ristorantini e locali tipici:...
Nùoro, immersa nelle verdi vallate del Monte Ortobene, è stata abitata fin dall’antichità, come...
Se durante un volo in elicottero dovesse bloccarsi all'improvviso il motore per un'avaria, molto...
Una città ricca di arte, storia e tradizione
Firenze conserva un eccezionale patrimonio...
Campobasso è una città formata da una parte vecchia, di origine medievale, molto pittoresca,...
Domenica 3 novembre 2013 ore 13.30: dall'Italia potremo ammirare la spettacolare eclissi ibrida...
Verbania è definita un giardino sul lago. È un comune, nato nel 1939 dall'unione di Intra e...
Sabato 17 maggio 2014 si ripete La notte dei Musei, l’apertura straordinaria occasione per...
La correlazione tra il peso di ciò che si mangia e l’aumento di peso corporeo a fine pasto è...
Detta la Leonessa d'Italia per il coraggio dimostrato nel corso delle 10 giornate di insurrezione...
Cremona e musica è un connubio naturale. Qui è nato Claudio Monteverdi (1567-1643), uno dei...
Reggio (Rhegion) fu fondata verso la metà dell'VIII secolo a.C. da coloni calcidesi. Nell'89...
I cinque cerchi colorati e intrecciati rivelano lo spirito olimpico secondo il barone De...
Da oltre 160 anni, Rimini è nei ricordi e nei sogni di generazioni di vacanzieri. Il segreto del...
Situata lungo un importante asse viario dell'economia antica diretto al valico del San Bernardo,...
Asti, costruita sulla sponda sinistra del Tanaro, vicino alla confluenza col torrente Borbore,...
Nella cipolla sono presenti molecole che contengono uno o più atomi di zolfo: i solfuri organici....
Salerno negli ultimi anni è stata protagonista di un rilancio urbano che l'ha valorizzata e ne ha...
La Provincia di Ancona è delimitata lungo il litorale adriatico dai fiumi a nord Cesano e sud...
Roma (fino al 30 settembre 2013) - Un evento davvero unico: per la prima volta sono stati...
Al Museo di Roma in Trastevere fino al 28 settembre 2014 sono in mostra due reportage fotografici...
La & (“e” commerciale) deriva dall’unione delle due lettere della congiunzione latina et. Uno...
(Cisterna di Latina, 29 Giugno -1 Luglio) Arriva alla sua seconda edizione il Festival delle Arti...
Le montagne russe si chiamano così perché hanno avuto origine da un passatempo diffuso in Russia...
BAGBNB è una nuova startup. La prima, in realtà, dedicata al deposito bagagli che si...
Caserta è un comune italiano di 78.872 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in...
La Provincia di Pesaro e Urbino è compresa tra il fiume Foglia a nord e Cesano a sud, e ad...
Palazzo Strozzi a Firenze riporta l’attenzione sull’arte moderna con un nuovo importante evento...
(Palermo) A vent'anni dalle stragi in cui morirono i magistrati Giovanni Falcone e Paolo...
“Verso Monet – Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” è la mostra che si terrà a Verona...
Già prima dell’invenzione dello specchio si riteneva che ogni superficie riflettente fosse dotata...
La provincia di Foggia, detta anche Capitanata o Daunia, è la provincia più settentrionale della...
Nel deserto australiano sorge il monolito più grande del mondo. I nativi aborigeni lo chiamano...
“Cézanne e gli Artisti del XX secolo” è la mostra inaugurata il 4 ottobre 2013, aperta al...
In occasione delle celebrazioni per i quattrocentocinquanta anni dalla morte di Michelangelo...
Grazie alla sua posizione geografica nella pianura tra Ticino e Sesia, a breve distanza dal...
Per molto tempo questo singolare fenomeno è stato un mistero. Ad oggi etologi e ricercatori hanno...
Il 26 settembre 2014 torna la Notte Europea dei Ricercatori,il grande evento che da...
(Viterbo, 3 Settembre 2012) Alle 21 del 3 settembre di ogni anno, da oltre 750 anni, Viterbo vive...
Torino è una città in profonda trasformazione: viene riscoperta come meta di un turismo al tempo...
La storica Monza, capitale longobarda per eccellenza, fulcro dell’operosa Brianza, nota per la...
Aosta, capoluogo regionale, è situata alla confluenza della Dora Baltea con il torrente Buthier e...
Il vasto patrimonio artistico aretino
Arezzo è una città straordinariamente antica, più vecchia...
“Ecco, oggi, in virtù delle fotografie di Francesco Francaviglia, i volti d’alcuni di quelli...
La sua posizione nel cuore della Valbelluna, circondata dalle maestose vette delle Dolomiti,...
Cuneo (Coni in piemontese) è un comune di 55.201 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia....
(Milano, 14 maggio 2012) Siete tutti invitati alla festa di compleanno di Radio Italia! Il 14...
Il fenomeno riguarda esclusivamente gli insetti notturni anche perché quelli diurni sono abituati...
Il biglietto da visita di Spezia è il Castello di San Giorgio. Si tratta di una fortezza composta...
Un “Grand Tour” attraverso gli scatti di Maurizio Galimberti, un caleidoscopio di immagini delle...
Il “Tuscia In Jazz”, giunto al suo tredicesimo anno d’età, si terrà dal 17 al 21 aprile 2014. E’...
Forlì conserva tracce significative sia dell'epoca romanica sia di quella rinascimentale, che ha...
Capoluogo di Regione, Perugia è un’antica città situata nell’area centro-settentrionale...
Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebrerà la 31aedizione delle Giornate Europee del Patrimonio,...
“Cosa potremmo sapere, cosa potremmo immaginare, cosa potremmo ricordare dell’invasione sovietica...
Tra antiche rovine e architetture barocche, spiagge cristalline e isole meravigliose, acque...
“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti, tutto...
E’ in pieno svolgimento il percorso della 79ª “Sagra delle Fragole e Mostra dei fiori” che si sta...
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto a Milano, Andy Warhol giunge finalmente a Roma. Le...